11 settembre per il 50° del Cile

La Fondazione Elio Quercioli ha il piacere di invitarvi a partecipare a due iniziative sul tema del Fascismo, un’occasione per analizzare e ripercorrere gli errori che hanno causato la nascita del regime totalitario e il percorso che ha portato alla fine della dittatura e all'introduzione della carta costituzionale.
Il primo incontro dal titolo “La nascita del fascismo e gli errori del movimento operaio” si svolgerà ad il 19 marzo dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso lo spazio Ex Fornace, Alzaia Naviglio Pavese, 16, 20143 Milano. L’incontro verterà sui momenti storici e gli errori che hanno portato, dopo la marcia su Roma, alla dittatura di Mussolini e, per questa occasione, interverranno:
Il secondo appuntamento si terrà il 29 aprile dalle 10:00 alle 13:00, sempre presso lo spazio Ex Fornace, Alzaia Naviglio Pavese, 16, 20143 Milano e avrà il titolo; “1943, dall’avvio della lotta Partigiana alla sconfitta del fascismo, la nascita della Carta Costituzionale”. In questo caso verranno approfonditi i fatti storici e le dinamiche che hanno portato alla resistenza, la liberazione nazionale dal nazifascismo e infine la promulgazione della Costituzione. Interverranno:
L'evento ha il patrocinio del Municipio 6 di Milano. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
T +39 02 36510118
F +39 02 6888069
@ Segreteria
Lun-Ven |
10-12:30 am
14-16:30 pm
|
Sab-Dom | chiuso |