Adesione alla La Notte Rossa Nazionale 2017


Quest’anno per i quattro giorni dell’edizione nazionale la Fondazione Elio Quercioli si è concentrata su attività culturali ed eventi rivolti ai cittadini in collaborazione con associazioni, enti, circoli ed aziende.
Alcune iniziative si svolgono nei Comuni dell'Area Metropolitana e della provincia di Monza e Brianza, ed abbiamo prestato particolare attenzione alla Città di Milano.
Programma:
Giovedì 12 ottobre, Venerdì 13 ottobre, Sabato 14 ottobre, Domenica 15 ottobre
la Notte Rossa Lombardia Eventi

Quattro giorni intensi, partecipati.
Una festa non solo della via ma del quartiere e dei municipi, capace di rappresentare le molte realtà, associazioni di quartiere e culturali, commerciali e produttive.
L’ufficializzazione di una realtà che innova, che include, che mostra un’identità culturale della città in continuo mutamento e che nel tempo sarà sempre più espressione delle culture che lʼhanno formata.
A Milano nella cornice d’acqua all’Alzaia Naviglio Pavese ed in via Gola la lunga Festa del Cioccolato ”Choco Milano”, e
nel programma momenti d’incontro che riguardano temi attuali come “la riapertura dei Navigli”, “il recupero urbanistico, edilizio e sociale del quadrilatero di via Gola-Borsi”, "Sicurezza dei cittadini e delle Imprese", “il tema della città metropolitana ed il rapporto tra Milano ed i comuni contermini dell’Area Metropolitana”. Ed ancora dibattiti , concerti, presentazioni e cicli di “incontri e lettura”, per le scuole, per i giovani.
La "grande" Notte Rossa alla quale invitiamo a partecipare i cittadini milanesi, dell’Area Metropolitana e della Lombardia e “perché no?” visto che uno degli elementi portanti della iniziativa è la festa del cioccolato, a commettere qualche peccato di Gola.
Vi aspettiamo.