Avanti popolo. Il PCI nella storia d'Italia



Archivio Piero Bottoni

Urbanistica  Architettura  Design  Arte

Nell'ambito della sezione dedicata alla storia del Partito Comunista milanese e lombardo, l'Archivio è presente con materiali multimediali relativi alla dimensione civile dell'impegno professionale di Piero Bottoni: Piero Bottoni e la metropoli milanese. Progetti e realizzazioni a cura di Giancarlo Consonni e Graziella Tonon.

Pin It

Avanti popolo. Il PCI nella storia d'Italia è a Milano

Dopo le tappe di Roma, Livorno e Genova approda oggi in Triennale Bovisa «Avanti popolo. Il Pci nella storia d'Italia», mostra documentaria che racconta settant'anni di vita italiana attraverso un movimento politico e un partito: dalla scissione di Livorno, 1921, alla svolta di Rimini, 1991. Iniziativa che fa parte delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità, la rassegna è stata ideata da Fondazione Istituto Gramsci e Fondazione Cespe, che hanno fornito gran parte dei materiali.
Pin It

Avanti popolo

Continua a leggere

Per il 70° della Liberazione

Nel 2015 si celebra il 70° Anniversario della Resistenza, uno dei capitoli più significativi nella storia del Paese che ha saputo unire il popolo per la comune lotta in difesa della libertà e della democrazia, valori essenziali che stanno oggi perdendo la loro valenza educativa soprattutto verso le giovani generazioni.
 
cover Locandina 70 resistenzaPer celebrare questa importante ricorrenza A.N.P.I. Milano, A.N.P.I. Monza e Brianza e F.I.A.P. Nazionale, insieme a Fondazione Giuseppe Di Vittorio, Fondazione Elio Quercioli e Fondazione Aldo Aniasi, hanno incaricato l’agenzia di comunicazione Glifo Associati di progettare una mostra itinerante che possa essere diffusa nei comuni, nelle scuole secondarie, nelle piazze e nei luoghi di ritrovo, per mantenere vivi i valori conquistati, l’immagine e il sacrificio di tanti giovani che hanno combattuto il nazifascismo durante la II Guerra Mondiale.
 
L’obiettivo è quello di coinvolgere, sensibilizzare, ed educare le giovani generazioni – a partire dalle scuole secondarie di primo e di secondo grado – verso i temi sociali espressi nel corso della parabola Partigiana e soprattutto, verso i valori che con la lotta e il sacrificio sono stati conquistati a beneficio della nazione.
In particolare la mostra si propone di promuovere la conoscenza degli eventi che hanno visto la città di Milano e la sua provincia come protagoniste e conservare la memoria di specifici e cruciali avvenimenti che plasmando il territorio lombardo, hanno cambiato la società e la storia della nazione.
Il titolo “Gli eroi sono tutti giovani e belli”, evoca questa intenzione riprendendo il ritornello del famoso brano di Francesco Guccini La Locomotiva.
Pin It

La mostra itinerante

Il PCI nella storia d'Italia - La Mostra é a Milano

Ricco il calendario di incontri collaterali e dibattiti, proposto dalla Fondazione Elio Quercioli "Conferenze e lezioni magistrali alla Mostra a Milano Il PCI nella storia d'Italia".
Dalla «Lezione sul Pci» di Paolo Mieli, martedì 21, all'intervista di Giancarlo Bosetti ad Achille Occhetto, martedì 28.
Pin It

Continua a leggere

Album Lombardia

 
 

 

Pin It

Album Milano

 

 

Pin It
 
DOVE SIAMO
 
via Emilio Gola 20, 20143
Milano MI
 
 
CONTATTI

T +39 02 36510118
F +39 02 6888069
@ Segreteria

 
 
APERTURA
 
Lun-Ven
10-12:30 am
14-16:30 pm
Sab-Dom chiuso
 
La Fondazione Elio Quercioli non ha scopo di lucro ed è attiva nel territorio della Regione Lombardia.
È iscritta al Registro Regionale Persone Giuridiche al n. 2363
logoquercianoline