Il PCI nella storia d'Italia - La Mostra é a Milano

Ricco il calendario di incontri collaterali e dibattiti, proposto dalla Fondazione Elio Quercioli "Conferenze e lezioni magistrali alla Mostra a Milano Il PCI nella storia d'Italia".
Dalla «Lezione sul Pci» di Paolo Mieli, martedì 21, all'intervista di Giancarlo Bosetti ad Achille Occhetto, martedì 28.
 

Lettere dal carcere.
Domenica 19 giugno, ore 18

Lettura lettere dal carcere di Antonio Gramsci Cosimo Cinieri
 

Paolo Mieli Lezione sul PCI Martedi 21 giugno 2011, ore 18
Presenta: Silvio Pons
 
Milano Il terrorismo e lo stragismo Venerdì 24 giugno, ore 18
con Antonio Pizzinato, Gianni Cervetti, Luigi Ganapini
Coordina: Bruno Enriotti
 
Il PCI Milano e l'Europa
Sabato 25 giugno, ore 16
Il PCI - Milano e l'Europa Piero Graglia, Patrizia Toia, Antonio Panzeri
Coordina: Matteo Bianchi
 
Pietro Francini un operaio del 900
Domenica 26 giugno, ore 11
Presentazione del libro: 'Pietro Francini Un operaio del 900' Valter Guazzoni, Maria Sciancati
Coordina: Roberto Vitali 
 
Il PCI e le donne Milanesi
Domenica 26 giugno, ore 16
Il PCI e le donne Milanesi - Pomeriggio di incontri:
La resistenza, il governo degli enti locali, i diritti e l'impegno Marilena Adamo, Antonietta Suffritti, Anna Pedrazzi, Eva Cantarella, Daniela Benelli, Ornella Piloni, Debora Migliucci, Barbara Pollastrini
Coordina: Nora Radice
 
Giancarlo Bosetti intervista Achille Occhetto
Martedi 28 giugno, ore 18
Giancarlo Bosetti intervista Achille Occhetto
 
Francesco Scotti 1910-1973 Politica per Amore
Giovedi 30 giugno, ore 18
Presentazione del libro, Francesco Scotti, 1910-1973 politica per amore Giuseppe Scotti, Laurana Layolo, Ercole Ongalo
Coordina: Roberto Vitali
 
Il riformismo delle giunte di sinistra Venerdì 1 luglio, ore 18
con Carlo Tognoli, Roberto Vitali, Guido Galardi, Fiorenza Bassoli, Roberto Camagni, Luigi Corbani, Riccardo Terzi
Coordina: Franco Mirabelli
 
Milano capitale della resistenza
Giovedi 30 giugno, ore 20
Milano capitale della resistenza Maurizio Martina, Sandro Pollio, Nadir Tedeschi, Roberto Cornelli
Coordinano: Pierfrancesco Majorino, Arianna Censi
 
Il PCI e il Sindacato
Sabato 2 luglio, ore 16
Il PCI e il sindacato Carlo Ghezzi, Savino Pezzotta, Giorgio Benvenuto
Coordina: Marco Cipriano
 
Le ragazze del 58
Domenica 3 luglio, ore 18
Presentazione del libro "Le ragazze del 58" Luigia Introini, Marilena Adamo, Barbara Pollastrini
Coordina: Arianna Censi
 
Milano e la Satira Polititica
Martedi 5 luglio, ore 18
Il PCI e la satira politica Michele Serra, Sergio Staino
Coordina: Righi Riva
 
Togliatti e il destino dell'uomo
Giovedi 7 luglio, ore 20
Togliatti e il destino dell'uomo Emanuele Macaluso, Giovanni Bianchi, Alfredo Canavero, Alberto Melloni
Coordina: Erminio Quartiani
 
Milano e la Finanza Sabato 9 luglio, ore 11
Milano e la finanza Giuseppe Guzzetti, Marco Tognetti, Giovanni Bazoli, Pietro Modiano, Massimo Ponzellini
Coordina: Filippo Penati
 
 
Concerto di chiusura Domenica 10 luglio, ore 18
Concerto dell'Orchestra Verdi (quartetto)
Pin It
 
DOVE SIAMO
 
via Emilio Gola 20, 20143
Milano MI
 
 
CONTATTI

T +39 02 36510118
F +39 02 6888069
@ Segreteria

 
 
APERTURA
 
Lun-Ven
10-12:30 am
14-16:30 pm
Sab-Dom chiuso
 
La Fondazione Elio Quercioli non ha scopo di lucro ed è attiva nel territorio della Regione Lombardia.
È iscritta al Registro Regionale Persone Giuridiche al n. 2363
logoquercianoline