Per il 70° della Liberazione
Nel 2015 si celebra il 70° Anniversario della Resistenza, uno dei capitoli più significativi nella storia del Paese che ha saputo unire il popolo per la comune lotta in difesa della libertà e della democrazia, valori essenziali che stanno oggi perdendo la loro valenza educativa soprattutto verso le giovani generazioni.

L’obiettivo è quello di coinvolgere, sensibilizzare, ed educare le giovani generazioni – a partire dalle scuole secondarie di primo e di secondo grado – verso i temi sociali espressi nel corso della parabola Partigiana e soprattutto, verso i valori che con la lotta e il sacrificio sono stati conquistati a beneficio della nazione.
In particolare la mostra si propone di promuovere la conoscenza degli eventi che hanno visto la città di Milano e la sua provincia come protagoniste e conservare la memoria di specifici e cruciali avvenimenti che plasmando il territorio lombardo, hanno cambiato la società e la storia della nazione.
Il titolo “Gli eroi sono tutti giovani e belli”, evoca questa intenzione riprendendo il ritornello del famoso brano di Francesco Guccini La Locomotiva.
In particolare la mostra si propone di promuovere la conoscenza degli eventi che hanno visto la città di Milano e la sua provincia come protagoniste e conservare la memoria di specifici e cruciali avvenimenti che plasmando il territorio lombardo, hanno cambiato la società e la storia della nazione.
Il titolo “Gli eroi sono tutti giovani e belli”, evoca questa intenzione riprendendo il ritornello del famoso brano di Francesco Guccini La Locomotiva.











La tecnologia utilizzata, a pannelli autoportanti, oltre ad avere costi contenuti, è pensata per essere estremamente versatile grazie alla facilità di trasporto, allestimento e disallestimento.
È possibile ordinare una copia della mostra contattando
Glifo Associati - www.glifoasociati.it.
Glifo Associati - www.glifoasociati.it.