Fiorenza Bassoli

In quegli anni la città vive la drammatica chiusura di tutte le grandi fabbriche che avevano fatto per circa cento anni la storia industriale e del movimento operaio del Nord-Italia. Forte è stato il sostegno alle lotte e in difesa dei diritti dei lavoratori e nel contempo, come sindaco, ha proposto e attuato un progetto per favorire la riconversione di Sesto S.Giovanni da "città del lavoro" a città dei lavori.
Questo piano ha consentito alla città di continuare ad essere un importante centro dell'area metropolitana Milanese.
Dal 1995 è consigliere regionale in Lombardia, membro di numerose commissioni, è stata nominata nel 2000 vice presidente del Consiglio regionale.
Componente della Commissione Sanità e della Commissione Ambiente ha dato il suo contributo allo sviluppo della qualità dei servizi.
Membro del Consiglio nazionale DS, nel 2005 è entrata a far parte della Segreteria Nazionale dei DS, dove è stata responsabile del Welfare.
Nel 2006, eletta senatrice della Repubblica nella XV Legislatura, ha fatto parte della 12 Commissione permanente (Igiene e sanita').
Alle primarie del 14 ottobre 2007 è stata eletta all'Assemblea Costituente Nazionale del Partito Democratico ed è stata poi chiamata a far parte della Commissione per lo Statuto del Partito Democratico. Alle elezioni politiche del 13 e 14 aprile 2008 è stata ricandidata e rieletta al Senato per il collegio di Milano. Fa parte della 12 Commissione permanente (Igiene e sanita') e della Commissione parlamentare per le questioni regionali.
Il 20 giugno 2008 è stata eletta membro della Direzione nazionale del Partito Democratico.